“Cavolo ma è possibile che non riesco a trovare una ragazza? Oramai è diventato più facile trovare un alieno!” Quanti di noi hanno detto o si sono sentiti dire questa frase davanti a un bicchiere di birra in una serata non particolarmente euforica?
Il 20 aprile si è verificato, nel Dipartimento di Farmacologia di Milano, un episodio molto grave: un gruppo di attivisti del movimento “Coordinamento Fermare Green Hill” è riuscito a entrare nello stabulario che ospita gli animali da laboratorio e si è incatenato il collo alle maniglie delle porte di ingresso, impedendo a chiunque l’ingresso, fino a quando non sono iniziate le trattative con la direttrice del Dipartimento per liberare gli animali presenti.
L’informazione in Italia non è mai stata messa così male dalla nascita della Repubblica ad oggi. Non sto parlando solo della carta stampata e neanche del sistema radio televisivo. Su carta o sul digitale terrestre la situazione da grave si sta avvicinando al limite del disastro, in termini sia economici ma soprattutto di qualità e libertà dell’informazione. Anche in rete la qualità e i ritorni economici sono risibili.
In questi mesi ho ragionato se fosse opportuno scrivere una delle tante analisi sul prossimo voto referendario, ma poi ho pensato che comunque alla mia analisi è preferibile quella dei professori e degli estensori della riforma. Mi limito perciò a spiegare le ragioni personali che mi hanno convinto della bontà della riforma costituzionale che a breve dovremmo tutti votare con referendum.
Armi chimiche sui civili inermi. Così la propaganda occidentale cerca di smuovere il senso di indignazione delle sue opinioni pubbliche e giustificare una nuova offensiva militare contro la Siria del cattivone Assad, alleato di Putin.
Basta, non se ne può più. Si dice che, se sbagliare è umano, perseverare sarebbe diabolico. A prima vista non si direbbe che Rosario Priore possieda fattezze luciferine. Eppure l’insistenza di questo magistrato che, da sei anni a questa parte, non perde occasione per ravvivare, a mezzo stampa, il dolore dei familiari delle vittime d ...
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...