Il Weltanschauung o spirito del tempo dell’Europa di oggi è stato testimoniato dalle elezioni olandesi, dove a un blocco anti-Europeo e populista, ormai presente in tutti gli Stati d’Europa si contrappone una destra pro-europeista, pro-austerity e pro-Merkel/BCE.
Stiamo assistente in questi ultimi mesi all'ultima strategia per spaccare il Pd da parte dei capi della sinistra Pd a tutto vantaggio del M5S.
Per frenare l'avanzata dei sovranisti alla Trump, la gogna mediatica e la protesta di piazza (le marce Usa, che sono già iniziate) serviranno a poco, o li rafforzeranno. Per frenare l'avanzata inarrestabile dei sovranisti, di Trump, di Salvini – Meloni – Grillo, di Le Pen e di altri, servono risposte politiche da parte dei loro oppositori, che definiremo per semplicità progressisti-internazionalisti. Risposte che ad oggi non ci sono.
L’astronomia è la più antica delle scienze e da sempre ha un grande impatto sulla visione del mondo che ci circonda. Attraverso secoli di storia, gli esseri umani hanno rivolto gli occhi al cielo per navigare gli oceani, per decidere quando piantare le sementi ma soprattutto per cercare la risposta alle domande fondamentali, quali “da dove veniamo?”, “dove andiamo?” e magari la risposta alla fine è davvero 42 se solo sapessimo formulare la giusta domanda…
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...