Cos’è la Costituzione?
- La legge fondamentale dello Stato italiano.
- Un elenco di barzellette di pessimo gusto.
- Un gioco di società a cui partecipano i politici, con una lista di opzioni da trasgredire.
La Costituzione sancisce il diritto al lavoro?
- Sì, nell’art. 4
- No, se non trovi un lavoro vuol dire che sei un coglione.
- Non lo so, tanto a trovare un lavoro ci ho rinunciato.
La legge è uguale per tutti?
- Sì, certo.
- Sì, ma non se hai preso milioni di voti: bisogna rispettare la volontà degli elettori.
- Sì, ma può essere personalizzata su richiesta dell’utente, con un piccolo sovrapprezzo e uno smartphone in omaggio.
L’Italia ha il dovere di tutelare il paesaggio e il patrimonio artistico della Nazione?
- Assolutamente sì.
- Sì, ma che non mi rompano le palle se voglio costruirmi una villetta in riva al mare.
- No, il paesaggio è un ostacolo al progresso e alle infrastrutture.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo?
- Sì, è un principio elementare della democrazia.
- No, viene a rubarci il lavoro e a rubarci le nostre donne, soprattutto se siamo impotenti.
- L’asilo magari sì, ma quando arriva in prima elementare deve essere espulso a calci nel culo.
Cos’è lo ius soli?
- La cttadinanza a chi nasce sul territorio italiano.
- Il diritto del sole a splendere alto nel cielo.
- Il diritto a non sentirsi soli in questo mondo cinico e baro.
Cosa dice la Costituzione rispetto alla guerra?
- Che l’Italia ripudia la guerra.
- Che la guerra è bandita, a meno che non si decida di entrare in guerra, nel qual caso è legittima.
- Che l’Italia ripudia la guerra, tranne quelle preventive, quelle contro il terrorismo e soprattutto quelle che mirano a riportare la pace in paesi incivili che hanno il petrolio e non sanno gestirlo.
Che compito hanno le forze dell’ordine?
- Tutelare l’ordine pubblico, usando la forza solo quando strettamente necessario, perché sono rappresentanti dello Stato.
- Manganellare i manifestanti e bombardarli con lacrimogeni ad altezza uomo, perché se le forze dell'ordine possono usare la forza ci sarà un motivo.
- Non rispondo a questa domanda eversiva, perché le forze dell'ordine guadagnano 1200 euro al mese e vanno difese senza se e senza ma.
I cittadini possono esprimere liberamente le proprie opinioni?
- Certo, ci mancherebbe.
- Sì, ma senza fare troppo rumore, perché qui c’è gente che lavora.
- No, perché il dissenso turba il processo di pacificazione.
Che significa “garantismo”?
- Ognuno è innocente fino al terzo grado di giudizio.
- Ogni politico è innocente fino al terzo grado di giudizio e oltre, ogni manifestante è colpevole fin dal primo articolo di Massimo Numa.
- Ogni articolo è coperto da garanzia, previa esibizione dello scontrino.
Un pregiudicato può riformare la Costituzione?
- No, visto che l’ha tradita.
- Sì, perché siamo in democrazia e tutti hanno il diritto di distruggerla.
- Sì, perché se glielo consente lo schieramento avverso vuol dire che si può fare.
Che cosa significa che la Repubblica tutela il diritto alla salute?
- Che le tasse servono anche a non pagare le cure essenziali, al pari dell’istruzione.
- Che lo Stato ti consente di non pagare le cure essenziali; ma se sei impaziente e non hai voglia di aspettare qualche annetto, ti è concesso di ricorrere alla sanità privata.
- Che lo Stato costruisce grandi opere cancerogene nel medio periodo, ma foriere di salute per i costruttori delle medesime nel breve periodo.
La Repubblica può finanziare le scuole private?
- Assolutamente no.
- Certo, soprattutto se cattoliche.
- Sì: visto che la scuola pubblica non funziona, tanto vale sottrarle fondi e destinarli a quelle private, che funzionano meglio.
Esiste il diritto allo sciopero?
- Sì, è stato ripristinato alla fine del fascismo.
- Dipende, se bloccano le strade e mi fanno fare tardi a cena, vanno presi a manganellate.
- No: prendete esempio da me, che sono un industriale e non ho mai scioperato in vita mia.
La Costituzione contempla l’attività economica privata?
- Sì, purché non si svolga in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana.
- Sì, in maniera funzionale all’utilità della FIAT o in modo da non recare danno alla famiglia Riva e ad altri benefattori dell’umanità.
- Sì, e a cazzo di cane: non siamo mica in un regime comunista.
I cittadini possono proporre leggi al Parlamento?
- Sì, e il Parlamento è tenuto a discuterle.
- Sì, ma tanto vengono insabbiate, quindi inutile perdere tempo.
- No: come dice D’Alema, la politica deve essere fatta dai politici e non dai cittadini, diciamo.
I cittadini possono proporre un referendum abrogativo?
- Sì, raccogliendo 500.000 firme.
- Sì, ma tanto i politici se ne fottono dei risultati, quindi inutile perdere tempo.
- No: come dice D’Alema, la politica deve essere fatta dai politici e non dai cittadini, diciamo.
I parlamentari devono adempiere ai loro compiti con disciplina ed onore?
- Sì, la Costituzione lo prevede espressamente.
- No, hanno già troppo da fare: non attacchiamoci alla forma.
- No: visto che sono stati eletti dal popolo, hanno tutto il diritto di mandarlo affanculo.
Il Capo dello Stato può rimandare una legge alle Camere?
- Sì, motivando la sua decisione: la Costituzione non prevede altri limiti.
- Sì, ma solo se la legge è anticostituzionale: non c’è scritto da nessuna parte, ma così ho sentito al telegiornale.
- Sì, ma solo se non sono leggi ad personam, altrimenti vanno firmate per non turbare il processo di pacificazione.
Che ruolo ha il Presidente della Repubblica?
- E’ il garante della Costituzione.
- E’ quello che non rimanda indietro nessuna legge, ma in compenso lancia saggi moniti con viva e vibrante soddisfazione.
- Dirige la politica nazionale e giustamente rompe le palle a chi indaga sulla trattativa Stato-Mafia, in nome del bene del Paese.
La magistratura è indipendente dagli altri poteri dello Stato?
- Sì, per l’antico criterio della separazione dei poteri.
- No, deve rispondere al Governo, soprattutto quando indaga su qualcuno dei suoi rappresentanti.
- No, è una proclamazione d'indipendenza che non è stata riconosciuta dalle Nazioni Unite.
Il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale?
- Certo, lo sancisce l’art. 112
- No, deve chiedere il permesso.
- Il pubblico ministero, come tutti, ha il diritto di far agire il proprio pene come meglio crede.
Come si fa a cambiare la Costituzione?
- Attraverso un meccanismo parlamentare piuttosto complesso, che impedisce modifiche repentine e adottate con fretta o con una scarsa maggioranza.
- La si cambia e basta, tanto non è mai stata applicata.
- Si fa finalmente un colpo di Stato ufficiale e ci si sbarazza di questa anticaglia inutile.
Cosa s’intende per “destra” e “sinistra”?
- Sono due visioni della società diametralmente opposte e incompatibili tra di loro.
- Sono categorie obsolete, utili solo per seminare odio e intolleranza.
- E’ una canzone di Giorgio Gaber.
Si può fondare un partito fascista?
- Ovviamente no: per evitare ambiguità, la Costituzione vieta la ricostituzione del partito fascista “sotto qualsiasi forma”.
- Certo che no: però se si usa un altro nome (MSI, Forza Nuova, Casapound), è possibile. Non possiamo continuare ad avere paura del passato, i fascisti del terzo millennio non hanno nulla a che vedere con quelli del secondo.
- Sì, la libertà d’espressione vale per tutti: perché un partito fascista no, e un partito comunista sì?
Cos’è stata la Resistenza?
- Un movimento armato, che tra il ’43 e il ’45 lottò contro la dittatura fascista e l’occupazione nazista.
- Un gruppo Facebook che promosse una serie di Sit-in e Flash mob contro un governo poco progressista.
- Una specie di filo, atto a trasformare l’energia elettrica in energia termica.
Bettino Craxi è morto in Tunisia…
- Latitante
- Esule
- Non è morto, è vivo e lotta insieme a noi.
La Costituzione deve essere rispettata da tutti?
- Certo, e innanzitutto dai politici, che devono dare il buon esempio ai cittadini.
- Certo, e innanzitutto dai cittadini, che devono dare il buon esempio ai politici, mostrando un po’ di tolleranza se questo non avviene.
- Dipende dagli articoli; l’art. 12, quello che descrive i colori della bandiera, deve essere rispettato da tutti nelle partite della Nazionale: se ognuno si mette a sventolare una bandiera con colori diversi, non si capisce più una mazza e magari ci confondono con il Burkina Faso.
I questionari verranno valutati da una giuria composta dai migliori costituzionalisti: Giuliano Ferrara, Eta Beta, Jerry Calà, Peppa Pig, Sara Tommasi, la nonna di Cappuccetto Rosso, le sorellastre di Cenerentola, Homer Simpson e Luca Cordero di Montezemolo.
(Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio).
Commenti
Have a look at my blog; Thunder Slim Keto: http://www.dev.raydeo.com/UserProfile/tabid/57/userId/791519/Default.aspx
particularly since I was investigating for thoughts on this subject last Tuesday.
Check out my page: Hairoxol Forte Serum: https://bizcart.com/user/profile/21224
issues with hackers? My last blog (wordpress) was hacked
and I ended up losing several weeks of hard work due to no backup.
Do you have any solutions to protect against hackers?
Feel free to visit my web blog Gold Top
CBD Review: https://petrofieds.com/user/profile/44251
was browsing for thoughts on this topic last couple of days.
Here is my web site - Hairoxol Fortem: https://www.wikishopline.com/classifieds/user/profile/7964
theme. Did you build this amazing site yourself? Please reply back as
I'm wanting to create my very own website
and would like to find out where you got this from or
just what the theme is called. Thanks!
Im really impressed by it.
Hello there, You have performed an excellent job.
I'll definitely digg it and personally suggest
to my friends. I am confident they will be benefited from this
site.
Here is my page ... phone technology: https://alfianbgs.blog.uns.ac.id/2019/03/14/review-singkat-axioo-picophone-venge/
don't rank hi in google. But you can fix this issue fast. There
is a tool that rewrites articles like human, just search in google: miftolo's
tools
RSS feed dei commenti di questo post.