Dato che, ovviamente, all’infuori di amici e parenti nessuno può conoscere le qualità dell’illustre defunto, i lacrimevoli estimatori restano sul generico: “umanità” è il termine più banale e quindi il più gettonato: “Non era solo bravissimo, era anche una persona molto umana”, “Non dimenticheremo la tua straordinaria umanità. Che la terra ti sia lieve” (altro must intramontabile).
Qui siamo ancora nei pressi di Fantozzi (“com’è umano, lei”) o di Dick Cheney, che elogiava la grande umanità dei soldati americani. Ma la vera perfidia scatta quando si parla di “profonda sensibilità”, visto che la sensibilità è profonda per definizione e che tutti siamo sensibili: è notoria la sensibilità di D’Alema per i suoi cani, per esempio. Poi, certo, disprezza i cittadini; ma questo è un dettaglio, diciamo. Se poi si è certi al 100% che il personaggio non sia un narcotrafficante o un mafioso, si osa un termine un po’ più specifico: “onestà”, "rettitudine”, “rigore”, all’occorrenza mescolati tra loro: “rigorosa rettitudine”, “onesto rigore”, “retta onestà” e così via. Nel caso di un artista, basta usare il termine “poliedrico” e si è a posto. Per gli intellettuali, manco a dirlo, “onestà intellettuale”. E così via.
Infine, se si è pigri, un buon “era una persona con le palle” funge da passe-partout. Le palle non si negano a nessuno: Craxi aveva le palle (secondo Umberto Del Basso De Caro, ex socialista ora nel PD, ne aveva addirittura otto), Andreotti aveva le palle, Cossiga idem, Mussolini non ne parliamo. Se poi sei donna, la definizione vale doppio: “Era una donna con la palle”, si disse alla morte di Margaret Thatcher. Quando morì Syd Barrett, con tristezza comunicai la notizia ad un amico. “E’ morto Syd Barrett”, dissi. E lui: “E chi cazzo è?”. Almeno fu onesto. Anche perché non c'era ancora Facebook.
Commenti
can earn additional cash every month because you've got high quality content.
If you want to know how to make extra bucks, search for: Boorfe's tips best adsense alternative
Grazie :-D
il mio Browser* ringrazia.
*Chrome 36.0.1985.125 e Firefox 16.0 per Mac 10.8.5, Safari 6.1.5 non fa una grinza.
Mi hai fatto ricordare la striscia di Zero, ormai rispondo con i suoi fumetti a quasi tutto quello che succede, te la consiglio > http://www.zerocalcare.it/2013/09/23/quando-muore-uno-famoso/
PS: ti prego, fai qualcosa per questo sito, riesce a rallentare la macchine più potenti!!
RSS feed dei commenti di questo post.