La Lombardia come sappiamo è la Regione d'Italia e d'Europa che peggio sta subendo l'offensiva di covid-19, da molti osservatori si fa strada anche l'osservazione che la sanità lombarda sia stata ampiamente privatizzata negli scorsi decenni e l'efficienza ed efficacia del sistema sanitario lombardo è sotto gli occhi di tutto il mondo. Una correlazione non è una causalità, ma ci teniamo a mettere i puntini sulle i con il buon lavoro di Riccardo Lenzi, che ci ricorda chi controlla il maggiore gruppo italiano della sanità privata, il gruppo San Donato che annovera ben 17 ospedali inn Lombardia.
Quelli che non credono alla Patria o non si sentono italiani vadano pure a farsi curare (e istruire e a ricevere pensioni) da una non bene specificata solidarietà o umanità generica mondiale. O dall' Europa, che quando ce n'è bisogno c'ha sempre la scusa di non avere la giusta competenza e il massimo che farà è permetterci di fare più debito, cioè usare liberamente i nostri soldi.
Renzi si affacciò sulla politica italiana come un tornado. Cercò di trasformare il PD dal partito della fusione a freddo e delle élite ancora ancorate alla Prima Repubblica in un partito nuovo, più liberale e meno strutturato, fluido. Per un periodo breve ci riuscì in parte, a suon di vittorie nei ben due Congressi stravinti. Ma il PD è sempre stato un partito fatto di correnti, e le stesse vittorie di Renzi si sono dovute anche al sostegno dei Dem (ex DC) che lo avevano sostenuto, ma che dopo la sconfitta referendaria e successiva sconfitta alle urne decisero di non sostenerlo più, impedendo in questo modo a Renzi di tornare in sella nel PD e costringendolo ad abbandonare anche il suo progetto politico. Quale progetto politico? Non certo quello di distruggere il PD, come hanno martellato per anni i suoi oppositori di sinistra interni.
E' di questi giorni la notizia che la Corte Costituzionale avrebbe, in una sua sentenza, riconosciuto che se la vittima di uno stupro si è precedentemente ubriacata, allora lo stupro è senza aggravante. La notizia ha ovviamente destato grande indignazione sul web. Per fortuna però, la notizia ha distorto il contenuto della sentenza. Purtroppo la notizia distorta è stata ripresa indistintamente da molte testate nazionali, anche di comprovata serietà. Ma vediamo di cosa si tratta effettivamente.
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...