il Fatto Quotidiano ha pubblicato una telefonata tra Nichi Vendola e Girolamo Archinà, il pr della famiglia Riva, longa manus nella gestione dell’Ilva. In un altro video Repubblica mostra Archinà che per difendere il suo padrone Emilio Riva dalle domande imbarazzanti sui tumori a Taranto causati dalle esalazioni dell’azienda strappa il microfono al cronista Luigi Abbate.
Buongiorno a tutti, non potevo esimermi dal parlare dei due eventi socialmente più rilevanti della settimana passata: il caso Barilla – gay e la possibile riapertura degli stabilimenti Ilva.
Come scelta editoriale ho schivato la situazione politica attuale, primo perché la crisi di governo s’è concretizzata sabato sera ed al momento in cui scrivo non si sa ancora in cosa potrà sfociare, se in una ricomposizione della frastagliata maggioranza, una sfiducia a Letta seguita da elezioni anticipate o da un governo di scopo. Secondo perché ci sono troppi pochi elementi precisi e sicuri per poterne discutere per e con voi. Perciò ho deciso di parlare della reazione Pavloviana che quasi tutti hanno avuto alle dichiarazioni dell’A.D nonché proprietario di Barilla, Guido Barilla, e dell’Ilva, caso ben più grave, di cui non avevo ancora parlato diffusamente dall’avvio di questa terza stagione. Per questioni di spazio, questa settimana la rubrica esteri è stata soppressa. Buon ascolto e buona settimana.
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...