Lunedì i risultati delle elezioni europee hanno stupito molti. Personalmente i risultati mi hanno dato la certezza di essere riuscito a comprendere in anticipo i sentimenti degli italiani, senza per una volta essere smentito ma vedendo confermate in pieno tutte le analisi precedenti. Renzi è il vincitore, Grillo e Berlusconi i perdenti, ma c'è necessità di approfondimento.
La strada della lista L’Altra Europa con Tsipras appare difficile e resa ancor più ardua dalle recenti equivoche dichiarazioni di Vendola, a margine di un incontro alla Commissione Ue, a Bruxelles, riportate dall’Ansa:
"Il Job Act và nella giusta direzione" : No, non l'ha detto un ministro Pd, ma l'Unione Europea, che non premia mai un idea italiana. Proposto dal nuovo segretario Pd, Matteo Renzi, rischia ancora prima di trasformarsi in proposta di legge in uno di quegli spauracchi per chi vuole far rimanere immobile questo Paese, come lo furono i Pacs e molte altre buone riforme. Per completezza e corretezza però il Job Act, è una proposta a metà strada tra un sussidio di disoccupazione e il vero reddito minimo garantito.
il Fatto Quotidiano ha pubblicato una telefonata tra Nichi Vendola e Girolamo Archinà, il pr della famiglia Riva, longa manus nella gestione dell’Ilva. In un altro video Repubblica mostra Archinà che per difendere il suo padrone Emilio Riva dalle domande imbarazzanti sui tumori a Taranto causati dalle esalazioni dell’azienda strappa il microfono al cronista Luigi Abbate.
Stuprarla come punizione per essere ebrea. A tanto può ancora arrivare l'odio politico e raziale della destra fascista in Italia, nel 2013. La notizia fa gelare il sangue, ed è anche peggio se si pensa che a progettare un abominio simile siano ragazzi tra i 18 e I 30 anni, tutti di Casapound Roma e di Blocco studentesco. Tra loro anche una ragazza diciottenne, figlia, guarda caso, di un politico missino. Ma lo stupro non era la sola ignominia di cui erano pronti a macchiarsi: progettavano assalti ad altri ragazzi, di sinistra. Si erano procurati le armi: coltelli, spranghe, caschi, mazze, ed erano pronti a punire chi non la pensa come loro, in un remake della notte dei cristalli. Tra I vari progetti c'era anche bruciare un oreficieria di un esercente romano di origine ebraica. Questo fatto di cronaca dovrebbe far riflettere sopratutto nella giornata della memoria, il 27 gennaio, che ci apprestiamo a vivere.
L'unica alternativa politica, a molti connazionali miopi, sembra ormai solo il non voto, o al massimo l'abbandonarsi al movimento-paritito con molte ombre e poche luci rappresentato dal comico - Savonarola urlante Grillo. Davanti a questo presente politico soffocante, occorre trovare un alternativa vera. Analizziamo la confusa situazione politica attuale: in una democrazia non si deve mai essere costretti a votare ciò che non piace.
Idv ha stretto un accordo con Fiom, per un referendum contro la riforma Fornero. E' il passo concreto che avvicina il partito di Di Pietro alla sinistra esclusa da 5 anni dal potere.
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...