6 dicembre 1990, Casalecchio di Reno: un Aermacchi MB 326* in avaria colpisce l'aula dell'istituto Salvemini in cui si trovano le ragazze e i ragazzi della classe 2^A: dodici le vittime, numerosi i feriti, nessuna condanna.
7-8 dicembre 1970, Roma: tentato golpe Borghese
12 dicembre 1969, Milano: commemorazione strage di piazza Fontana (riconosciuti come responsabili, ma non condannabili in quanto già assolti, Franco Freda e Giovanni Ventura, membri dell'organizzazione neofascista Ordine Nuovo)
12 dicembre 1970, Milano: ricordo di Saverio Saltarelli, studente e lavoratore ucciso durante manifestazione (primo anniversario piazza Fontana)
12 dicembre 1985, Villafranca Tirreno (ME): ricordo di Graziella Campagna, vittima di mafia
13 dicembre 1990, Vigonza (PD): ricordo di Cristina Pavesi, studentessa di Conegliano Veneto vittima dell'assalto a un treno della “mala del Brenta” di Filippo Maniero
15 dicembre 1969, Milano: ricordo di Giuseppe Pinelli, anarchico "volato" da una finestra della questura di Milano tre giorni dopo la bomba di piazza Fontana
22 dicembre 1947, Roma: l'Assemblea costituente approva il testo definitivo della Costituzione della Repubblica italiana.
23 dicembre 1984, Vernio (FI) - galleria ferroviaria: commemorazione strage Rapido 904
23 dicembre 1990, Bologna: ricordo di Patrizia Della Santina e Rodolfo Bellinati uccisi dalla banda della Uno bianca durante l'assalto al campo nomadi della Bolognina