L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso la
sala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo quest'iniziativa finalizzata ad una corretta informazione scientifica, nell'ambito del nostro impegno a una comunicazione non scandalistica, scientifica e al tempo stesso accessibile. L'incontro è patrocinato dal quartiere Saragozza.
Adesso parlano loro, gli studenti, chiamati a scegliere il nome di un nuovo portale dedicato alla ricostruzione della storia della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e di quelle dei treni Italicus e Rapido 904, ma anche dei fatti di terrorismo e di violenza politica che hanno colpito l’Emilia-Romagna negli anni ’70-’80 del Novecento. Lo potranno fare partecipando a un referendum on line, collegandosi anche al sito dell’Assemblea legislativa regionale o a quello dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980: in entrambi i siti è attivo nella home page il banner #adessoparlatevoi, dove esprimere le proprie preferenze. La consultazione web andrà avanti fino al prossimo 20 marzo, quando si chiuderanno le urne virtuali.
La festa degli sviluppatori di videogame italiani ritorna. L'appuntamento, per quella che a tutti gli effetti si rivela essere un'occasione di crescita parimenti imprenditoriale e culturale, è a Bologna il 9, 10 e 11 maggio.
L'iniziativa di condivisione popolare di lotta alla criminalità organizzata e di sostegno ai magistrati in pericolo e minacciati, continua e esce da Facebook
Riportiamo integralmente l'ultimo comunicato di Comitato Articolo 33, il comitato referendario che ha promosso il referendum sulle scuole paritarie, a Bologna. Il comitato promotore ha vinto la sua battaglia dal punto di vista elettorale, ma l'applicazione della volontà espressa da parte del Comune è ancora al di là dal venire.
Per oltre due anni ci siamo battuti per riuscire a dare ai bolognesi e alle bolognesi la possibilità di esprimersi su un tema molto importante: il diritto all'istruzione e la destinazione dei fondi comunali per la scuola.
Armi chimiche sui civili inermi. Così la propaganda occidentale cerca di smuovere il senso di indignazione delle sue opinioni pubbliche e giustificare una nuova offensiva militare contro la Siria del cattivone Assad, alleato di Putin.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...