Dalla ragioneria dello Stato arriva la notizia passata sotto silenzio che i datori di lavoro pagano in fin dei conti meno tasse dei loro stessi dipendenti, per noi di Fuori Tempi, non è una novità assoluta. La Lega Nord promuove cinque referendum, di cui parleremo, ma la parte d’onore spetta ancora alle vicende che riguardano il nuovo braccio di ferro internazionale Usa – Russia, ma la Russia non è più facilmente attaccabile come prima del 1989 utilizzando argomentazioni di stampo ideologico.
Buon ascolto e buona settimana a tutti
- Per scaricare l’episodio di Fuori Tempi clicca col tasto destro qui e seleziona salva con nome
- Per abbonarsi gratuitamente a Fuori Tempi tramite iTunes clicca qui
- Per abbonarsi gratuitamente a Fuori Tempi tramite altri FeedReader clicca qui
Interni
- Riforme; cosa sarà il Job Act?
- Partita la campagna elettorale per le Europee; Berlusconi cerca il colpaccio facendo l’occhiolino agli #animalisti, lista Tsipras vicina alle fatidiche 150 mila firme raccolte per presentare la lista;
- Tasse: sorpresa ma non troppo, i datori di lavoro pagano meno imposte dei loro dipendenti
- Ricercatori italiani scoprono il gene che causa la Sla;
- Referendum leghisti;
Esteri
- Obama in Italia per promuovere l’accordo di libero scambio e per vendere il suo gas;
- Continuano le manovre di accerchiamento Usa alla Russia: esclusione dal G8, Lavrov: “il G8 non è un consesso ufficiale perciò non possiamo essere espulsi”;
- Russia completa l’iter amministrativo per l’annessione della Crimea dopo il referendum;
- La doppia faccia di Renzi, costretto a dare continuità alla politica estera dei predecessori