Tuttaviala questione immunità non rappresenta il maggiore scoglio ed è facilmente levabile: meno facile per il governo riuscire a portare avanti le riforme Istituzionali e continuare a esistere, specie se dovesse scegliere di cambiare alleanze per le riforme. Infatti riforme e sopravvivenza della maggioranza e quindi del governo sono strettamente connesse.
Die Zeit, mensile tedesco di centrodestra, rompe l’alleanza atlantica e per primo nel continente si azzarda a dare voce a una visione geopolitica differente e che dia più centralità agli interessi dell’Europa piuttosto che accodarsi sempre al volere degli Usa. Nella rubrica esteri, anche brevi considerazioni sul nuovo gruppo parlamentare europeo antieuropeista di Grillo e Farage e sulla sagra del cane, in Cina. Buona settimana a tutti
Interni
- Tutti corrono alle riforme Istituzionali: parliamo del testo di riforma del Senato;
- Grillo e Casaleggio cambiano strategia e ora vogliono dialogare col governo, intanto presentano la propria proposta di legge elettorale;
- Riforme Istituzionali e alleanze governative: due cose strettamente legate tra loro, ecco perché ora è quasi impossibile un accordo tra Pd e M5S;
Esteri
- M5S assieme a Ukip e ad altri partiti di estrema destra, in Ue formeranno gruppo parlamentare anti europeista, ma sulle altre questioni?
- Die Zeit rompe l’accerchiamento: “dopo il golpe Ucraino l’Europa pensi ai propri interessi, abbandoni l’alleanza con gli Usa e si apra alla Russia”
- Sagra della carne di cane in Cina
Scarica il file audio cliccando qui con il tasto destro del mouse