Come suggerisce il nome del nostro podcast, abbiamo deciso di non inseguire il susseguirsi degli eventi di cronaca, e abbiamo provato a far maturare la nostra consapevolezza, per fornirvi chiavi di lettura possibilmente diverse. In questo speciale ci fregiamo dell’intervista a Antonella Beccaria, giornalista e scrittrice, che da sempre si occupa delle vicende più oscure della vita della Repubblica. Antonella ci offre uno spaccato storico e insieme a Paolo, ricostruisce la genesi di Mafia Capitale, partendo dallo “spontaneismo armato” della destra eversiva anni 70, fino alla banda della Magliana e intrecciandolo con altre vicende che riguardano l’intreccio tra organizzazioni criminali, politica e imprenditoria. Luigi Marcucci, invece, ci parla in modo più sfumato, delle implicazioni politiche che una simile inchiesta giudiziaria ha provocato.
Buon ascolto e buon anno insieme a Fuori Tempi!
Tasto destro del mouse qui per scaricare il file – clicca quì per abbonarti gratuitamente su iTunes – clicca quì per abbonarti gratuitamente tramite altri podreader