Per gli esteri si parla di Boko Haram, ormai qualcosa di più che una semplice compagine terrorista, e della situazione politica e sociale della Nigeria, molto simile per certi versi all’Europa centrale del sedicesimo secolo, in cui al fronteggiarsi delle due principali religioni – cattolicesimo e protestantesimo nell’Europa del 500, e cristianesimo e islam nella Nigeria d’oggi – si intersecano anche le ambizioni di potere dei governi locali, ieri rappresentati da duchi e principati, nella Nigeria di oggi da Stati federali, sempre in contrapposizione con lo stato federale nigeriano. Breve disamina anche del secondo turno delle elezioni dipartimentali in Francia con la sfida tra Ump di Sarkozy e Front National di Marie LePen.
Tasto destro del mouse qui per scaricare il file – clicca quì per abbonarti gratuitamente su iTunes – clicca quì per abbonarti gratuitamente tramite altri podreader
Interni
- Coalizione sociale di Landini e manifestazione di Venezia, reazioni politiche e dei cittadini;
Esteri
- Nigeria e Boko Haram, una situazione simile alla Guerra dei Trent’anni, che scosse l’Europa nel 1500
Elezioni dipartimentali in Francia, secondo turno: Ump di Sarkozy prova ad arginare l’avanzata del Front National di Marie LePen