L'allarme lanciato dall'OMS sulla carne rossa cancerogena ha portato in tutto il mondo, ma anche in Italia, commenti e ridde di polemiche. La senatrice Elena Cattaneo ha commentato l'allarme dell'OMS, chiarendo il messaggio lanciato dall'organismo internazionale e i contenuti della ricerca dello IARC, da cui è scatenato l'allarmismo:
Halloween è la notte delle Jack-o’-lantern, le zucche dal sorriso sinistro che spaventano i bambini in cerca di dolcetti. Ma questo frutto è anche la passione di molti agricoltori che ogni anno in questa stagione si ritrovano muniti del proprio raccolto e di bilance per stabilire chi tra loro sia riuscito crescere la zucca più pesante.
Un terzo del cibo prodotto al mondo, circa 1.3 miliardi di tonnellate l’anno, va perso nel trasporto e nella lavorazione o buttato. È quanto emerge dai dati della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
Da qualche anno a questa parte si è diffuso in rete ed attraverso i media il “falso mito” dei vaccini come importanti responsabili dell’autismo. Il principale indagato è il cosiddetto vaccino MMR (parotite, morbillo, rosolia). Ad oggi ne sono raccomandate due dosi per i bambini: la prima all’età di 12-15 mesi e la seconda all’età di 4-6 anni. Nonostante ricerche autorevoli, condotte in passato, non abbiano mai dimostrato una correlazione tra vaccino e Disturbi dello Spettro Autistico, molti genitori continuano ad associarle, per questo motivo le persone che scelgono di non vaccinarsi sono aumentate drasticamente.
Una pervicace propaganda pseudoscientifica vuol far credere che la dieta naturale dell'uomo sia quella vegana.
Se la dieta vegana fosse naturale, gli alimenti dovrebbero trovarsi in natura. Ed invece le piante di cui si ciba l'uomo non esistono in natura: sono varietà ottenute mediante selezione artificiale.
L'illustrazione dell'articolo mostra la derivazione di diverse varietà domesticate (Broccoli, Cavolfiore, Cavolo, Rapa) da un unico progenitore selvatico.
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...