E’ delle ultime ore l’ennesima accusa da parte della comunità scientifica internazionale al supposto metodo Stamina. Un’altra volta una rivista famosa e autorevole come Nature (definita da Vannoni su Repubblica “giornaletto parrocchiale”) punta il dito sulla carenza di competenza scientifica con la quale la spinosa questione del metodo Stamina è stata gestita a livello politico.
L’avete cercata tutto l’anno e all’improvviso eccola, l’estate! Migliaia di gambe e braccia che si scoprono risvegliando tutta la melanina che è in noi. Rossi i più timidi e neri i più impavidi, la pelle baciata dal sole si colora, non solo per farci più belli, ma per garantire il giusto apporto di raggi UV.
Una piccola perla di ferro risalente a più di 5000 anni fa, ritrovata nel 1911 in una tomba a Gerzeh (Egitto), nasconde un passato molto interessante. Ricercatori della University of Manchester (UK) e della Open University of Milton (UK), infatti, hanno ipotizzato e provato la singolare provenienza del materiale che costituisce il reperto: ferro ad alto contenuto di Nickel di chiara origine meteorica.
È degli ultimi giorni la notizia che la Comunità Europea sta varando una nuova legge che regolamenti la riproduzione, la produzione e la vendita su larga scala di vegetali a scopo alimentare, ovviamente scatenando le più disparate proteste e scandalizzando una buona parte del pubblico di internet, che si batte per il diritto di ognuno di coltivare il proprio orto e produrre i propri ortaggi.
Pare che il Movimento 5 Stelle stia cavalcando l’onda della diffusa ignoranza degli italiani e l’argomento su cui galoppa è la salute dei cittadini. L’ultima, sparata importante è sui vaccini, niente di nuovo per chi segue il Movimento. I Vaccini secondo alcuni esponenti del M5S sarebbero pericolosi e sarebbero addirittura tra le cause dell’omosessualità. Immediata l’insurrezione della comunità gay che reagisce ricordando che la caccia alle streghe è finita da un pezzo e ribadendo che l’omosessualità è una “variante naturale del comportamento umano”, parola di OMS.
Esclusi in modo categorico gli Eurobond e ogni forma di mutualizzazione del debito (come ampiamente previsto), escluso ogni tipo di intervento a fondo perduto. No, il Recovery Fund non sarà composto da sovvenzioni a fondo perduto, altrimenti sarebbe stato approvato oggi stesso.
Il 25 Aprile è purtroppo una festa che ancora oggi divide invece di unire, lo si deve alla nostra storia patria travagliata ma anche e soprattutto al secondo dopoguerra.
L'iniziativa “Vaccini tra paure e realtà” promossa dall'associazione ‘Minerva Associazione di Divulgazione” e dal blog ‘Bufale un tanto al chilo’, si terrà sabato 21 Marzo alle ore 20.45 presso lasala sala consigliare Cenerini del quartiere Saragozza. Noi de ilbolognino.info segnaliamo ...
Paolo Perini, in collaborazione con Ipn e ilbolognino.info, con questa ultima puntata salutano gli appassionati e gli ascoltatori cogliendo l’occasione per una breve analisi dei fatti politici più importanti che abbiamo seguito in questa Quarta stagione di Fuori Tempi, a cavallo tra la seconda parte del 2014 e il 2015.
Ho scelto per voi di ricordare e di approfondire, come ...